Limes è un piccolo gioiello, adagiato nella Faggeta Vetusta, ai margini dell’area core attualmente interdetta. I suoi massi offrono placche, leggeri strapiombi e due fantastici tetti unici nel loro genere. I passaggi sono di estrema qualità e molti sono medio facili.
Questo settore è ad una quota intermedia tra Dogma&Paradogma e Shining e per la sua esposizione si presta ad una frequentazione
ideale autunnale e primaverile, in estate con il vento si sta bene come in inverno se le temperature sono miti. La roccia è la tipica trachite sassista. Da non perdere la scalata sulla Groviera! Due parole sulla “storia” di questo settore potrebbero essere interessanti!
Durante la scorsa stagione invernale i nostri amici biker di Scapicollo ASD team, che da sempre ci aggiornano quando notano qualcosa che potrebbe interessarci, ci segnalarono un possibile settore sopra Dogma&Paradogma. Andammo subito a vedere e ci trovammo davanti a un grande masso che aveva qualcosa di noto… era la Groviera ed alcuni di noi “storici” l’avevano conosciuta circa 20 anni fa. Esplorando e guardando con nuovi occhi abbiamo scoperto che il settore aveva un grandissimo potenziale. Con il via libera del comune ci siamo rimboccati le maniche per trasformarlo in uno dei luoghi in cui speriamo vi divertirete da ora in poi. Questo settore è il quarto in ordine di tempo tra quelli che abbiamo sviluppato negli ultimi due anni ed assieme a Dogma&Paradogma, Angelicum e Shining forma una quadripletta fenomenale! Per la cronaca, questo “lavoro” è stato realizzato con il grande aiuto degli amici della palestra Hangar, a cui va il nostro ringraziamento.
Per raggiungere il settore partendo dal parcheggio della Faggeta bisogna prendere il sentiero CAI 103. L’ingresso del sentiero si trova nella parte sx del parcheggio, subito dietro l’area bimbi con lo scivolo. Percorrendo il sentiero, che dopo una prima breve salita volge a sinistra, si arriva, dopo circa
150 metri, ad una staccionata in legno posta sulla sinistra con un bivio segnalato CAI (sulla destra si trova un alto masso) e si prende a sx (sempre sentiero 103). Il sentiero lentamente perde quota fino ad arrivare ad un nuovo incrocio (presenti indicazioni per Limes) dove si prende a dx e dopo circa 200 metri si giunge al settore.
Qui la guida completa al settore Limes: https://tr.ee/BIX5Ma2_t1
